Author: micolsaramisiti

Celebrazione ecumenica: “Credi tu questo?”

Quest’anno ricorre l’anniversario dei 1700 anni del primo Concilio ecumenico dei cristiani che si tenne a Nicea, vicino Costantinopoli, nel 325 d.C.; e questa commemorazione assume un significato particolare nella Settimana di preghiera per l’Unità dei cristiani (18 al 25 gennaio). Offre un’opportunità unica per riflettere e celebrare la comune fede di cristiani, quale fu espressa nel Credo formulato durante quel Concilio, una fede ancora … Continua a leggere Celebrazione ecumenica: “Credi tu questo?” »

Giornata per la conoscenza dell’ebraismo: “Pellegrini di speranza”

“Pellegrini di speranza” è il motto del Giubileo 2025 ed è anche il tema scelto dalla Conferenza Episcopale Italiana e dal Rabbinato d’Italia per la 36esima Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei. Hanno quindi incentrato la loro riflessione sul Giubileo Mons. Angelo Spina e il Prof. Marco Cassuto Morselli, presidente della Federazione delle Amicizie Ebraico-Cristiane, intervenuti giovedì 16 gennaio … Continua a leggere Giornata per la conoscenza dell’ebraismo: “Pellegrini di speranza” »

Incontro ecumenico con i giovani delle Chiese cristiane delle Marche

È stato incentrato sulla parabola del buon samaritano, in cui ascoltiamo la chiamata ad amare Dio e il prossimo come noi stessi, l’incontro ecumenico organizzato martedì 23 gennaio presso il Seminario regionale marchigiano Pio XI. Una serata di preghiera, conoscenza e condivisione, a cui hanno partecipato i giovani delle Chiese cristiane delle Marche, Mons. Angelo Spina, il Vescovo di Fermo Rocco Pennacchio, delegato della Cem … Continua a leggere Incontro ecumenico con i giovani delle Chiese cristiane delle Marche »

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani: veglia ecumenica per la pace

Il comandamento dell’amore è al centro della settimana per l’unità dei cristiani (18-25 gennaio), che ha come tema “Ama il Signore Dio tuo… e ama il tuo prossimo come te stesso” (Lc 10, 27). Sull’amore verso Dio e verso gli altri e sulla parabola del buon samaritano è stata quindi incentrata la veglia ecumenica per la pace, vissuta domenica 21 gennaio nella parrocchia Ss. Cosma … Continua a leggere Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani: veglia ecumenica per la pace »

Veglia ecumenica: “Imparate a fare il bene, cercate la giustizia”

“Imparate a fare il bene, cercate la giustizia” (Is 1,17) è stato il tema della veglia ecumenica, celebrata domenica 22 gennaio nella parrocchia Sacra Famiglia di Osimo, in occasione della settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. La celebrazione è stata presieduta da Mons. Angelo Spina, con la partecipazione dei pastori Gionatan Breci e Michele Abiusi della Chiesa Avventista del 7° giorno, Alan Di Liberatore, … Continua a leggere Veglia ecumenica: “Imparate a fare il bene, cercate la giustizia” »

Tavola rotonda ecumenica: “C’è ancora speranza per questa umanità?”

“C’è ancora speranza per questa umanità?”. È questa la domanda a cui hanno risposto durante una tavola rotonda la prof.ssa Rosanna Virgili per la Chiesa Cattolica, Padre Ionel Barbarasa per la Chiesa Ortodossa Romena e il Pastore Davide Romano per la Chiesa Avventista del 7° Giorno. Un incontro ecumenico, organizzato venerdì 20 gennaio nella Facoltà di Economia ad Ancona, in occasione della Settimana di preghiera … Continua a leggere Tavola rotonda ecumenica: “C’è ancora speranza per questa umanità?” »

Incontro di preghiera online per l’unità dei cristiani

“Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto”, tratto dal Vangelo di Giovanni (Gv 15, 5-9), è il tema su cui stanno riflettendo le Chiese e le confessioni cristiane in occasione della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (18-25 gennaio 2021). Tre gli appuntamenti organizzati quest’anno per meditare e pregare sui diversi spunti suggeriti dai versetti del noto brano della vite e dei tralci dell’evangelista … Continua a leggere Incontro di preghiera online per l’unità dei cristiani »

Visita ad Ancona del cardinale Cristóbal López Romero, arcivescovo di Rabat

«Vi parlo della mia sposa, una Chiesa del dialogo e dell’incontro». È iniziata con queste parole la riflessione del cardinale Cristóbal López Romero, arcivescovo salesiano di Rabat, capitale del Marocco, in visita ad Ancona, martedì 18 febbraio, nella parrocchia dei Salesiani. «La Chiesa del Marocco – ha spiegato – è insignificante per numeri, ma significativa. I cattolici, tutti stranieri e provenienti da 100 nazionalità differenti, … Continua a leggere Visita ad Ancona del cardinale Cristóbal López Romero, arcivescovo di Rabat »

Celebrazione ecumenica nella Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

La Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (18-25 gennaio) si è conclusa sabato 25 gennaio, nella parrocchia S. Giuseppe Moscati, con la Celebrazione ecumenica organizzata dal Gruppo Interconfessionale in Dialogo (Gid), a cui hanno partecipato Mons. Angelo Spina, Arcivescovo metropolita di Ancona-Osimo, e i rappresentanti delle altre Chiese Cristiane: Greetje Van De Veer (Chiesa Metodista), Ionel Barbarasa (Chiesa Ortodossa Romena), Jules Cave (Chiesa Anglicana), … Continua a leggere Celebrazione ecumenica nella Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani »

Preghiera ecumenica nella Chiesa ortodossa romena dell’Annunziata

Durante la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (18-25 gennaio), giovedì 23 gennaio è stata organizzata una preghiera ecumenica nella Chiesa ortodossa romena dell’Annunziata di via Podesti, a cui hanno partecipato Mons. Angelo Spina, arcivescovo metropolita di Ancona-Osimo, e don Valter Pierini, direttore dell’ufficio diocesano ecumenico. L’incontro, guidato dal parroco padre Ionel Barbarasa, è iniziato con i vespri ed è continuato con le preghiere … Continua a leggere Preghiera ecumenica nella Chiesa ortodossa romena dell’Annunziata »